Skip to main content

Il Dutching nelle Scommesse Sportive: Una Guida Completa

Il dutching è una strategia di scommesse sportive che permette di massimizzare le probabilità di vincita distribuendo le puntate su più esiti possibili. Questa tecnica è particolarmente utile in eventi con più di due esiti, come le corse di cavalli o le partite di calcio con tre possibili risultati (vittoria, pareggio, sconfitta). Ancora più utile quando si entra nel mercato dei risultati esatti, dove possono esserne inseriti un numero molto più alto. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è il dutching, come funziona e come applicarlo in modo efficace.

Cos’è il Dutching?

Il termine “dutching” deriva dal nome di Arthur Flegenheimer, noto anche come Dutch Schultz, un gangster americano che utilizzava questa strategia nelle corse di cavalli. In sostanza, il dutching consiste nel piazzare scommesse su più di un esito in modo da garantire un profitto indipendentemente dall’esito finale dell’evento.

Come Funziona?

Calcolo delle Probabilità

Il primo passo nel dutching è calcolare le probabilità per ogni esito possibile. Questo può essere fatto utilizzando le quote fornite dai bookmaker o effettuando una propria analisi statistica.

Distribuzione delle Puntate

Una volta calcolate le probabilità, il passo successivo è determinare quanto scommettere su ciascun esito. L’obiettivo è distribuire le puntate in modo tale che, indipendentemente dall’esito, si ottenga un ritorno finanziario.

Esempio Pratico

Immaginiamo una corsa di cavalli con tre partecipanti: Cavallo A, Cavallo B e Cavallo C. Dopo aver calcolato le probabilità, decidiamo di scommettere 50€ su Cavallo A, 30€ su Cavallo B e 20€ su Cavallo C. Se uno qualsiasi di questi cavalli vince, avremo un ritorno finanziario garantito.

Farlo manualmente, utilizzando le formule, risulterà molto più complicato, proprio per questo esistono strumenti, bot, software dove basta inserire l’importo da giocare, le quote ed in automatico, fornisce l’importo da puntare su ogni singolo segno, affichè ognuno di essi, nell’eventualità di sortita, fornisca la stessa vincita.

Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi

  • Riduzione del Rischio: Distribuendo le puntate, si minimizza il rischio di perdere tutto, rispetto al puntare tutto su un singolo segno.
  • Flessibilità: È possibile applicare questa strategia in una varietà di sport e situazioni.

Svantaggi

  • Complessità: Richiede una buona conoscenza delle probabilità e un calcolo accurato delle puntate, ma come accennato esistono già strumenti che fanno in automatico tutti i calcoli necessari
  • Margine di Profitto: Il profitto garantito è generalmente più basso rispetto a una scommessa singola vincente.
Amato Sabatini
Mi chiamo Sabatini Amato vivo a Spoleto, mi occupo di sistemistica avanzata nell’ambito delle scommesse sportive e sono trader sportivo da quasi 20 anni. Ho iniziato ad occuparmi di sistemistica circa 40 anni fa poi con l’avvento delle scommesse sportive ho perfezionato ed inventato tecniche di gioco. Ho creato algoritmi di riduzioni su sistemi che hanno prodotto primati di riduzione mondiali ancora oggi imbattuti. Con l’avvento del betting exchange ho creato tecniche che aumentano notevolmente le possibilità di guadagnare con le scommesse sportive. Ho creato software per raggiungere l’obbiettivo del guadagno come MSG-BET VINCI SEMPRE e strumenti per ricercare i migliori pronostici come SBANCOBET. Da anni ho deciso di mettere a disposizione la mia conoscenza, la mia esperienza per dare la possibilità a chi lo volesse, di avere grandi opportunità di guadagno dal betting. Ho aiutato moltissime persone dando loro l’opportunità di generare grandi guadagni dalle scommesse sportive.